Street Art

Preferisco definirla Arte Pubblica perché (quasi) nulla dei miei interventi è clandestino. Ogni lavoro è costruito per inserirsi nel contesto urbano in modo organico e in dialogo con lo spazio circostante.

Ma è Arte. Ed è in strada. Chiamatela come meglio credete.

ARBOR NUBILORUM

L’ Arbor Nubilorum è il primo di una serie di disegni ispirati all’evoluzione della Botanica chiamata Botanicum Imaginarium.

La torre del camino della Centrale Termica di Corticella rappresenta il passaggio degli impianti della centrale a energie eco-sostenibili.

Il figlio dell’Albero di 30 Piani diventa un albero che crea un nuovo cielo sopra Bologna.


INFINITO

Nelle Marche come Leopardi ragionavo sull’Infinito, solo che invece della siepe io avevo davanti un NaturaSì.


ARBOR LUMINIS

L’Arbor Luminis può accendersi solo se collegato agli altri alberi che gli stanno accanto, ognuno di loro è la fonte di energia per gli altri.


SOCIAL STREET ART

Progetto nato in collaborazione con ATM Milano-Comune di Milano.

Ho usato la mia serie dei vasetti Conservami e l’ho adattata ad esperimento di arte pubblica: una volta che un’opera d’arte entra in strada, ne fa parte ed entra in dialogo con la città e chi la vive, l’arte parla a chi la osserva, ma chi la osserva se ne appropria e impregna l’arte del proprio vissuto.