Ho un’identità artistica complessa, sempre in cerca di nuovi stimoli, e qui trovate un po’ dei progetti che mi tengono sveglio la notte.
I have a complex artistic identity, always looking for new inputs, and here you can find some of the projects that keeps me up late at night









HOMO FABER
Mi piace dissezionare la complessità dei rapporti umani come un’analisi di laboratorio rivela le componenti di una molecola. Questa è una galleria di umanità raccolta in Campioni di Laboratorio.
I like to dissect the complexity of human relationships like a Laboratory Analysis reveals the components of a molecule. This is a gallery of humanity collected in my Lab Samples
FUNNY LITTLE TRAGEDIES
Gli oggetti ci parlano, raccontano come siamo e cosa desideriamo, noi parliamo attraverso di loro e gli affidiamo la nostra storia. E le nostre storie sono barzellette riempite di piccole tragedie che rivelano la nostra incompletezza e fragilità, la nostra determinazione e goffaggine: sono le nostre storie e non c’è motivo di vergognarsene.
Objects speaks to us, they tell how we are and what we desire, we speak through them and we fill them with our history. Our Stories are nothing but jokes, filled of little tragedies that reveal our incompleteness and fragility, our determination and goofyness: these are our stories, and there’s no reason to be ashamed of them.





BODY PARTS
Ho creato questo disegni ormai quattro anni fa, pensando al progressivo isolamento dei contatti umani, quando la ricerca di interazione e di contatto sociale era al massimo, quando si cercava di partecipare a più eventi possibili, di essere insieme a più persone possibile, di condividere un’esperienza fisica su ogni piattaforma social possibile: la risultante di tutto questo contatto era, per contrasto, un grande grido di solitudine, di isolamento nelle proprie bolle personali e di paura dell’alienamento.
Per questo motivo ho creato un promemoria, un’esortazione per le persone a non perdere di vista la propria emotività personale, a non delegare il proprio valore alle sole esperienze che si possono digitalizzare. Quando sei felice, prima di pensare a condividere, pensa a conservare la felicità che incontri.
I created these drawings almost 4 years ago, thinking about the progressive isolation in human contacts, when social interaction was at its maximum, when everyome tried to participate to as many events as possible and to share a physical experience on as many social platforms as possible: the resul of all these efforts was, by contrast, a huge scream of solitude, isolation, and fear of alienation.
That’s why I’ve created a reminder for people to not lose their own personal emotionality, and to not value only the experiences that you can digitalize. When you are happy, before sharing, think about preserving the happiness you find.












FOOD TERROR
Food Terror è un progetto che ho creato nel 2016 pensando al sistema di produzione alimentare, della sua distribuzione e spreco in virtù del marketing. “Tu sei quello che mangi” è il principio di questo ritratto dell’umanità sotto forma di Cibo.
La serie di questi disegni che parlano della nostra lotta per la sopravvivenza è dipinta sul terreno in cui combattiamo questa battaglia: tavoli IKEA
Food Terror it’s a project I created in 2016 thinking about the system of food production, it’s distribution and waste to follow the rules of marketing. “You are what you Eat” it’s the principle that I followed to paint this portrait of humanity shaped as Food.
This series of painting that talks about our fight for survival it’s painted over the battlefield where we fight it everyday: IKEA tables